Scopri la Perla di Pietra nel Mare Argentato
Piccola, affascinante e incontaminata, Giannutri è la gemma segreta dell’Arcipelago Toscano. Con i suoi scogli bianchi a picco sul mare, le acque cristalline e la natura intatta, quest’isola offre un’esperienza unica per chi cerca tranquillità e bellezza selvaggia.

Perché Visitare Giannutri?
✔ Natura incontaminata (l’isola è quasi completamente disabitata)
✔ Acque trasparenti ideali per snorkeling e immersioni
✔ Storia affascinante con i resti di una villa romana
✔ Assoluta pace, lontano dal turismo di massa
Cosa Vedere a Giannutri

🏛️ Villa Romana dei Domizi Enobarbi
Costruita nel I secolo d.C., questa villa patrizia conserva mosaici e cisterne ancora visibili. Un tuffo nella storia con vista mare!
🌊 Cala Maestra e Cala Spalmatoio
Le uniche due cale accessibili:
- Cala Maestra: approdo principale, con un piccolo pontile e una spiaggetta di ghiaia.
- Cala Spalmatoio: baia riparata, perfetta per lo snorkeling.
🐠 Immersioni e Snorkeling
I fondali di Giannutri sono tra i più belli d’Italia:
- Secca del Corvo: pareti ricoperte di gorgonie
- Punta del Capel Rosso: incontri con cernie e barracuda

Come Arrivare a Giannutri
🚤 Traghetti da Porto Santo Stefano (1 ora di navigazione)
📌 Attenzione:
- Non ci sono auto sull’isola, ci si sposta a piedi.
- I visitatori giornalieri devono rientrare la sera (non ci sono hotel).

Dove Mangiare
🍴 L’unico ristorante è “Da Maria”, che serve pesce fresco e piatti tipici.
💡 Consiglio: Portare acqua e snack, soprattutto se si esplora l’isola.
Curiosità

🔹 Giannutri è privata per il 90% (ma le spiagge sono accessibili).
🔹 L’isola è un paradiso per i sub grazie ai suoi fondali rocciosi.
Conclusione
Giannutri è l’isola perfetta per chi ama il mare incontaminato e la quiete. Se cerchi una giornata lontano dal caos, questa piccola perla dell’Arcipelago Toscano ti conquisterà!

Pronti a partire?