Situata nel cuore della Maremma, Grosseto è una città ricca di storia, natura e tradizioni autentiche. Con il suo centro medievale perfettamente conservato, le vicine terme e l’accesso a spiagge incontaminate, Grosseto è una meta perfetta per chi cerca cultura, relax e avventura.
In questa guida scoprirai:
✔️ Cosa vedere a Grosseto
✔️ Le spiagge più belle della zona
✔️ I piatti tipici da provare
✔️ Escursioni imperdibili nei dintorni

1. Perché Visitare Grosseto?
Grosseto, capoluogo della Maremma, offre un mix unico di:
- Storia medievale (mura, chiese e palazzi antichi)
- Natura selvaggia (Parco della Maremma, terme, spiagge)
- Autenticità (tradizioni contadine e cucina locale)
È la base ideale per esplorare la Costa d’Argento, le Colline Metallifere e la Val d’Orcia.
2. Cosa Vedere a Grosseto

🏰 Le Mura Medicee
Una delle cerchie murarie meglio conservate d’Italia, costruite dai Medici nel XVI secolo. Oggi è una passeggiata panoramica di 3 km con vista sulla città e la campagna.
⛪ Duomo di Grosseto (Cattedrale di San Lorenzo)
In stile romanico-gotico, custodisce opere d’arte medievali e un Crocifisso ligneo del ‘400.
🏛️ Museo Archeologico e d’Arte della Maremma
Racconta la storia della Maremma dagli Etruschi al Medioevo, con reperti di Roselle e Vetulonia.
🚶 Piazza Dante e Corso Carducci
Il cuore pulsante della città, dove fare shopping, gustare un caffè o assaggiare i dolci tipici.

3. Spiagge Vicino a Grosseto
🏖️ Marina di Grosseto
- Spiaggia sabbiosa e attrezzata
- Ideale per famiglie
🏝️ Principina a Mare
- Accesso al Parco della Maremma
- Spiagge selvagge e natura incontaminata
🌊 Cala di Forno (nel Parco della Maremma)
- Spiaggia libera e incontaminata
- Si raggiunge con un trekking di 1 ora

4. Cosa Mangiare a Grosseto
La cucina maremmana è robusta e saporita:
- Acquacotta (zuppa di pane e verdure)
- Tortelli maremmani (ripieni di ricotta e spinaci)
- Cinghiale in umido
- Schiaccia con l’uva (dolce autunnale)
Dove mangiare:
- Osteria del Tufo (cucina tradizionale)
- Il Canto del Maggio (ristorante gourmet in campagna)

5. Escursioni nei Dintorni
🌿 Parco della Maremma
- Trekking tra spiagge, pinete e paludi
- Avvistamenti di cavalli selvaggi e fenicotteri
♨️ Terme di Saturnia
- Cascate naturali e spa di lusso a 40 minuti da Grosseto
🏛️ Roselle (Sito Archeologico Etrusco-Romano)
- Rovine di un’antica città con anfiteatro e terme

6. Come Arrivare e Dove Dormire
🚗 In auto:
- 2 ore da Firenze
- 1,5 ore da Siena
🚆 In treno:
- Collegamenti diretti da Roma e Firenze
🏨 Dove dormire:
- Agriturismi (per un’esperienza autentica)
- Hotel nel centro storico (come Bastiani Grand Hotel)

7. Consigli per Visitare Grosseto
- Noleggia una bici per esplorare la campagna
- Visita in primavera/autunno per evitare il caldo estivo
- Prova un tour enogastronomico nelle cantine locali
Conclusione
Grosseto è una destinazione sottovalutata ma affascinante, perfetta per chi ama la storia, la natura e la buona cucina. Che tu voglia rilassarti in spiaggia, esplorare siti archeologici o assaggiare piatti tradizionali, la Maremma ti sorprenderà!
Hai già in programma un viaggio a Grosseto?
