La primavera in Toscana è una stagione magica: i prati si tingono di verde brillante, i mandorli e i ciliegi fioriscono, e i vigneti iniziano a germogliare. È il momento perfetto per visitare la regione, con temperature miti, meno turisti e paesaggi da cartolina.
Se stai pianificando un viaggio tra marzo e maggio, ecco una guida alle fioriture più belle, agli eventi imperdibili e ai luoghi da non perdere in questa stagione incantevole.

1. Le Fioriture più Spettacolari della Toscana
🌼 Fiori di ciliegio in Garfagnana
📍 Dove: Borghi di Barga e Coreglia Antelminelli (Lucca)
📅 Quando: Fine marzo – inizio aprile
📸 Fotospot: I ciliegi in fiore creano un’atmosfera da Giappone toscano.
🌷 Tulipani a Castiglion Fiorentino
📍 Dove: Campo Tulipani (Arezzo)
📅 Quando: Aprile
🖼️ Da sapere: Oltre 200.000 tulipani di diverse varietà in un campo aperto al pubblico.
🌿 Fioriture nelle Crete Senesi
📍 Dove: Tra Asciano e Montalcino
📅 Quando: Aprile-maggio
🚶 Percorso: Ideale per passeggiate e foto tra le distese verdi punteggiate di papaveri rossi.
🌸 Rose nell’Abbazia di Sant’Antimo
📍 Dove: Sant’Antimo (Montalcino)
📅 Quando: Maggio
🌹 Curiosità: I rosai medievali fioriscono accanto all’abbazia romanica, creando un’atmosfera mistica.

2. Eventi Imperdibili in Primavera
🍷 Cantine Aperte in Chianti (Vino al Vino)
📍 Dove: Greve in Chianti e dintorni
📅 Quando: Fine aprile
🍇 Cosa fare: Degustazioni gratuite nelle cantine storiche del territorio.
🚜 Sagra del Tordo a Montalcino
📍 Dove: Montalcino
📅 Quando: Ultima domenica di aprile
🏹 Tradizione: Gara di tiro con l’arco tra le contrade, accompagnata da banchetti a base di cinghiale e Brunello.
🎶 Festa del Grillo a Firenze
📍 Dove: Parco delle Cascine (Firenze)
📅 Quando: Prima domenica dopo Pasqua
🦗 Curiosità: Storica festa per bambini con bancarelle e grilli in gabbietta (oggi simbolici).
🌱 Mostra Mercato delle Piante a Lucca
📍 Dove: Lucca (Orto Botanico)
📅 Quando: Fine aprile
🌿 Perché andare: Per acquistare piante rare e aromatiche in un’atmosfera da giardino ottocentesco.

3. Itinerari nella Natura in Primavera
🚴 Ciclabile dell’Arno (Firenze – Pisa)
📍 Percorso: Lungo il fiume Arno, tra campi di girasoli (da maggio).
📏 Lunghezza: 50 km (adatta a tutti).
🚶 Trekking nell’Isola d’Elba
📍 Sentieri: Monte Capanne o Cala dei Frati.
🌊 Perché: La primavera è ideale per escursioni senza il caldo estivo.
🐎 Cavalcare in Val d’Orcia
📍 Dove: Pienza o San Quirico d’Orcia
🌄 Esperienza: Tour a cavallo tra colline fiorite e vigneti.

4. Dove Dormire in Primavera
- Agriturismi con giardino (perfetti per svegliarsi con il profumo dei fiori).
- Case vacanza nei borghi (come Montepulciano o Volterra).
- Eco-glamping in Maremma (per chi ama la natura).
Conclusione: La Toscana in Primavera è un Incanto!
Tra fioriture da sogno, eventi tradizionali e passeggiate nella natura, la primavera è forse il miglior periodo per visitare la Toscana. Hai già scelto cosa fare?
📌 Prossima tappa? Leggi anche:
Hai mai visto la Toscana in primavera? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Lascia un commento