Tra le paste più iconiche della Toscana, i Pici all’Aglione rappresentano un capolavoro di semplicità e sapori autentici. Questo piatto povero, nato tra le campagne della Val d’Orcia e della Valdichiana, deve la sua fama a un ingrediente speciale: l’aglione, una varietà di aglio dal sapore incredibilmente delicato.
Scopriamo insieme la storia, i segreti e la ricetta perfetta per preparare a casa questa delizia toscana.

Cosa sono i Pici all’Aglione?
🍝 Pici: Spaghetti rustici fatti a mano, tipici della Toscana meridionale (spessi circa 3-4 mm).
🧄 Aglione: Varietà di aglio gigante (Allium ampeloprasum) con bulbi enormi e sapore delicatissimo.
🍅 Sugo: Pomodoro fresco, aglione, olio EVO e peperoncino (facoltativo).
Il Segreto dell’Aglione

Perché è speciale?
- Bulbi fino a 10 volte più grandi dell’aglio comune
- Sapore molto più delicato, senza retrogusto pungente
- Digestibilità elevata (perfetto per chi normalmente evita l’aglio)
Dove si coltiva?
Principalmente in Valdichiana, tra Arezzo e Siena. Oggi è un Presidio Slow Food.

Ricetta Originale dei Pici all’Aglione
Ingredienti (per 4 persone)
Per i pici:
- 400g farina di grano tenero
- 100g semola rimacinata
- Acqua tiepida q.b.
- Sale
Per il sugo:
- 6 spicchi di aglione fresco
- 500g pomodori pelati
- Olio EVO q.b.
- Peperoncino (facoltativo)
- Sale
Procedimento
- Impastare i pici
- Creare la fontana con le farine
- Aggiungere acqua poco alla volta fino ad ottenere un impasto liscio
- Far riposare 30 minuti coperto
- Stendere a cordoncini spessi 3mm
- Preparare il sugo
- Rosolare l’aglione affettato sottilmente in abbondante olio
- Aggiungere i pomodori spezzettati e cuocere 20 minuti
- Regolare di sale e peperoncino
- Cuocere e servire
- Lessare i pici in acqua salata (circa 5 minuti)
- Saltare nella padella con il sugo
- Finire con un filo d’olio crudo
💡 Consiglio: Se non trovi l’aglione, usa 1 spicchio d’aglio comune + 1 scalogno per simulare la delicatezza.

Dove Mangiare i Migliori Pici all’Aglione in Toscana?
📍 Osteria Sette di Vino (Pienza) – La ricetta più autentica
📍 Trattoria La Grotta (Montepulciano) – Con sugo piccante
📍 Osteria Acquacheta (Montepulciano) – Atmosfera rustica
Curiosità e Varianti
🍷 Abbinamento perfetto: Un bicchiere di Nobile di Montepulciano
🧀 Variante: Alcuni aggiungono pecorino grattugiato
🌶 Versione piccante: Con peperoncino toscano a falde

Perché i Pici all’Aglione sono unici?
Questo piatto dimostra come la cucina povera toscana abbia trasformato ingredienti semplici in un’opera d’arte gastronomica:
- La pasta fatta a mano che trattiene perfettamente il sugo
- L’equilibrio perfetto tra dolcezza del pomodoro e delicatezza dell’aglione
- La texture rustica che lo rende irresistibile
Un Viaggio nei Sapori Autentici della Toscana
I Pici all’Aglione non sono solo un primo piatto, ma un’esperienza gastronomica che racconta il territorio. Prepararli significa immergersi nella tradizione toscana più genuina.