Un Viaggio nella Culla del Rinascimento
La Toscana è una regione che respira storia, dove ogni pietra racconta secoli di arte, potere e tradizione. Terra di antichi etruschi, potenti signorie rinascimentali e borghi medievali perfettamente conservati, questa è la patria di Dante, Galileo e Leonardo da Vinci.

Il nostro itinerario low-cost parte da Pisa, città che nel Medioevo fu una delle Repubbliche Marinare più potenti, oltre che punto di arrivo ideale per chi viaggia in aereo, e base perfetta per risparmiare sui costi di alloggio, per poi esplorare:
- Lucca, con le sue mura rinascimentali intatte e l’atmosfera da città-stato indipendente
- Firenze, cuore pulsante del Rinascimento, dove i Medici cambiarono per sempre il corso dell’arte europea
- Siena, rivale storica di Firenze, che conserva intatto il suo fascino medievale
- San Gimignano, la “Manhattan del Medioevo” con le sue torri che simboleggiavano il potere delle famiglie nobili
Tutto questo spostandosi con mezzi pubblici economici e assaporando la vera cucina toscana senza spendere una fortuna. Pronti a partire?
✈️ Giorno 1: Pisa e Lucca – Dalla Torre Pendente alle Mura Intatte

Mattina: Pisa e la sua Torre
- Dall’aeroporto al centro: Prendi il PisaMover (€2,70) per la stazione centrale, poi 10 minuti a piedi verso Piazza dei Miracoli
- Torre di Pisa: Foto obbligatorie con la torre pendente (esterno gratuito, salita €20 ma puoi risparmiare ammirandola da fuori)
- Duomo e Battistero: Visita gli esterni (gratis) o biglietto combinato a €7 (ridotto)
- Pranzo low-cost: Panino con cecina (farinata di ceci) da Il Montino (€3,50)
Pomeriggio: Lucca (30 min da Pisa)
- Trasporto: Trenino regionale da Pisa Centrale a Lucca (€3,20, 30 minuti)
- Cose da fare gratis:
- Passeggiata sulle mura rinascimentali
- Piazza dell’Anfiteatro
- Torre Guinigi (salita €5)
- Cena economica: Trattoria “Da Leo” – piatto di tordelli lucchesi €8
🏛️ Giorno 2: Firenze

Mattina presto
- Treno per Firenze: Regionale da Pisa a Firenze SMN (€8,50, 1h)
- Percorso a piedi gratuito:
- Piazza del Duomo (esterno)
- Ponte Vecchio
- Palazzo Vecchio (cortile gratis)
- Mercato di San Lorenzo (gusta un panino col lampredotto per soli €5)
Pomeriggio
- Piazzale Michelangelo: Bus 12 da centro (€1,50) o 30 min a piedi in salita – vista gratis su Firenze
- Gelato low-cost: Gelateria dei Neri (cono €2,50)
Sera
- Rientro a Pisa: con l’ultimo treno regionale alle 21:30 (€8,50)
🍷 Giorno 3: Siena e San Gimignano

Mattina: Siena
- Autobus FlixBus Pisa-Siena (€9, 1h45)
- Da visitare :
- Piazza del Campo
- Duomo
- Panforte assaggio in pasticceria (€2)
Pomeriggio: San Gimignano
- Bus 130 da Siena (€6, 1h) – visita il borgo medievale con le torri
- Gelato Dondoli (premiatissimo, cono €3,50)
- Rientro a Pisa: Bus diretto (€12) o via Firenze
💰 Budget totale (72 ore)
- Trasporti: ~€45 (aerei esclusi)
- Cibo: ~€35 (3 pranzi + 2 cene + spuntini)
- Alloggio: Ostello a Pisa ~€25/notte (2 notti €50)
- Attrazioni: ~€15 (solo ingressi essenziali)
TOTALE: ~€145
🛌 Dove dormire low-cost a Pisa
- Hostel Pisa Tower (€22/notte, a 10 min dalla torre)
- Airbnb zona centrale (€30-40 camera privata)
Consigli extra per risparmiare
- Pisa Card (€9) per bus illimitati + sconti
- Pranzi al sacco da supermercati (Conad, Coop)
- Bottiglia d’acqua da riempire alle fontanelle
Con questo itinerario vedi l’essenza della Toscana spendendo meno di €150 in 3 giorni!
Perché questo percorso?
Segue un percorso storico logico:
- Si parte dall’eredità marinara di Pisa (XI-XIII sec.)
- Si passa a Lucca, città-stato indipendente fino al 1847
- Si esplora Firenze, epicentro rinascimentale
- Si conclude con Siena e San Gimignano, esempi perfetti di urbanistica medievale
Un vero viaggio nel tempo attraverso i secoli d’oro della Toscana!
E lo puoi fare spendendo davvero pochissimo, magari per risparmiare budget per toglierti qualche sfizio o per la prossima meta.