Tag: vini toscani

  • I Prodotti Tipici della Toscana: Dai Vini ai Formaggi

    I Prodotti Tipici della Toscana: Dai Vini ai Formaggi

    La Toscana è una regione ricca di sapori autentici, dove ogni borgo e ogni collina nasconde un tesoro enogastronomico. Dai vini pregiati ai formaggi stagionati, passando per salumi, olio EVO e dolci tradizionali, scopriamo insieme i prodotti tipici da non perdere e un itinerario goloso per assaporarli al meglio.


    I Vini della Toscana: Nobiltà in Bicchiere

    Chianti Classico

    Il Re dei vini toscani, prodotto tra Firenze e Siena, si riconosce dal Gallo Nero sull’etichetta. Rosso rubino, con note di ciliegia e spezie, è perfetto con bistecca alla fiorentina e pappardelle al cinghiale.
    📍 Dove assaggiarlo:

    • Castello di Brolio (Gaiole in Chianti)
    • Antinori nel Chianti Classico (Barberino Tavarnelle)

    Brunello di Montalcino

    Un vino pregiato e longevo, prodotto con uva Sangiovese a Montalcino (Siena). Si abbina a arrosti e formaggi stagionati.
    📍 Dove assaggiarlo:

    • Tenuta Il Poggione
    • Castello Banfi

    Vin Santo

    Vino liquoroso da dessert, spesso abbinato ai cantuccini. Prodotto con uve appassite, ha un sapore dolce e aromatico.
    📍 Dove assaggiarlo:

    • Fattoria dei Barbi (Montalcino)
    • Avignonesi (Montepulciano)

    Formaggi Toscani: Tra Pecorino e Ricotta

    Pecorino Toscano DOP

    Formaggio di latte ovino, stagionato o fresco, dal sapore delicato con note erbacee. Ottimo con miele di castagno e pere.
    📍 Dove assaggiarlo:

    • Caseificio Sociale Manciano (Grosseto)
    • Podere il Casale (Pienza)

    Pecorino di Pienza

    Più saporito e stagionato, spesso conservato in barrique o foglie di noce. Perfetto con un bicchiere di Rosso di Montalcino.
    📍 Dove assaggiarlo:

    • La Fattoria del Rigo (Pienza)
    • Cugusi Silvana (Pienza)

    Raviggiolo

    Formaggio fresco e cremoso, tipico del Casentino, ideale spalmato sul pane toscano.
    📍 Dove assaggiarlo:

    • Caseificio Valdarno (Arezzo)

    Salumi e Olio Extravergine d’Oliva

    Finocchiona IGP

    Salume aromatizzato al finocchio, morbido e saporito. Da provare in un panino con schiacciata toscana.
    📍 Dove assaggiarlo:

    • Norcineria Falorni (Greve in Chianti)

    Lardo di Colonnata IGP

    Stagionato in conche di marmo, è un prodotto unico da gustare su crostini o pizza bianca.
    📍 Dove assaggiarlo:

    • Antica Norcineria Fratelli Gabrielli (Colonnata)

    Olio Extravergine Toscano IGP

    Fruttato e leggermente piccante, perfetto su ribollita e bruschette.
    📍 Dove assaggiarlo:

    • Frantoio Franci (Montenero d’Orcia)

    Itinerario Goloso in Toscana

    Giorno 1: Firenze e Chianti

    • Mattina: Mercato di San Lorenzo per assaggiare finocchiona e pecorino.
    • Pranzo: Trattoria in Chianti con pappa al pomodoro e Chianti Classico.
    • Pomeriggio: Visita a una cantina del Gallo Nero.

    Giorno 2: Siena e Val d’Orcia

    • Mattina: Degustazione di panforte e ricciarelli a Siena.
    • PranzoPici al ragù e Brunello a Montalcino.
    • Pomeriggio: Tour tra le cresterie di Pienza con degustazione di pecorino.

    Giorno 3: Maremma e Bolgheri

    • MattinaCacciucco livornese a Castiglione della Pescaia.
    • Pomeriggio: Degustazione di vini rossi di Bolgheri (Sassicaia, Ornellaia).

    La Toscana è un paradiso enogastronomico, dove ogni prodotto racconta una storia. Che siate appassionati di vino, formaggi o salumi, questo itinerario vi farà scoprire i sapori autentici della regione.

    Prenota un tour o parti alla scoperta delle fattorie e delle enoteche più famose!